Il Cardinale Becciu non parteciperà al Conclave
Il cardinale italiano ha deciso di non partecipare all’elezione del nuovo Pontefice “tenendo presente il bene della Chiesa” e come forma di “contributo alla comunione e alla serenità del Conclave”.
Redazione (30/04/2025 14:48, Gaudium Press) Il cardinale Giovanni Angelo Becciu, 76 anni, ha annunciato martedì 29 aprile che non parteciperà al Conclave per l’elezione del nuovo Papa. Ha affermato che la decisione è stata presa “tenendo presente il bene della Chiesa” e come forma di “contributo alla comunione e alla serenità del Conclave”.
“Tenendo presente il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ho deciso di obbedire, come ho sempre fatto, alla volontà di Papa Francesco di non entrare nel Conclave, pur rimanendo convinto della mia innocenza”, ha affermato il cardinale in una dichiarazione.
Condanna del cardinale Becciu
Nel dicembre 2023, Becciu era stato condannato a cinque anni e mezzo di reclusione, dal Tribunale del Vaticano, per frode finanziaria. Secondo l’accusa, avrebbe acquistato un immobile di lusso a Londra con i fondi raccolti ogni anno per opere di beneficenza. Il cardinale, che ha negato tutte le accuse, ha presentato ricorso contro la sentenza e attende la decisione in libertà.
Papa Francesco aveva già accettato le dimissioni di Becciu dalle sue funzioni di prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Pur consentendo al cardinale di mantenere il titolo ecclesiastico e l’appartamento in Vaticano, il Santo Padre lo ha privato dei “diritti associati al cardinalato”.
Impossibilità di partecipazione
Secondo la Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis”, documento contenente le norme relative al periodo di vacanza della Sede Apostolica e all’elezione del nuovo pontefice romano, i cardinali canonicamente deposti o che hanno rinunciato al cardinalato non possono partecipare al Conclave. (EPC)
lascia il tuo commento