La carità è amore divino, dice il Papa all’udienza generale
Un amore che porta ad amare il prossimo come Dio lo ama.
Foto: Media vaticani
Redazione (16/05/2024 10:02, Gaudium Press) Ieri, all’udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha parlato della carità , nella sua esposizione sulle virtù cardinali e teologali.
“L’amore è paziente, è disponibile; l’amore non è invidioso, non si vanta, non è presuntuoso, non agisce con bassezza, non cerca il proprio interesse, non si irrita, non tiene conto del male ricevuto, non si rallegra dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità . L’amore perdona tutto, crede tutto, spera tutto, sopporta tutto (1 Cor 13, 4-7)”, dice San Paolo nella sua prima lettera ai Corinzi.
San Paolo si rivolge a una comunità cristiana che vive conflitti e dispute, “ci sono quelli che pretendono, dice, di avere sempre ragione e non ascoltano gli altri, considerandoli inferiori”, ha detto Francesco.
“Probabilmente erano tutti convinti di essere brave persone, e se si chiedeva loro dell’amore, rispondevano che l’amore era certamente un valore molto importante per loro, come l’amicizia e la famiglia. Anche oggi l’amore è sulla bocca di tutti, è sulla bocca di tanti influencer e nei ritornelli di tante canzoni. Si parla tanto di amore, ma cos’è l’amore?”, ha continuato Francesco.
In realtà , San Paolo teme che tra i cristiani di Corinto manchi la virtù della carità , quell'”amore che viene da Dio ed è diretto a Dio”, e che allo stesso tempo ci rende capaci di “amare il prossimo come Dio lo ama”.
“Questo amore, attraverso Cristo, ci spinge dove umanamente non andremmo: è amore verso i poveri, verso ciò che non è amabile, verso coloro che non ci amano e non ci ringraziano. È amore per ciò che nessuno amerebbe. Anche per il nemico. Questo è ‘teologico’, questo viene da Dio, questo è l’opera dello Spirito Santo in noi”.
“L’amore è la ‘porta stretta’ attraverso la quale dobbiamo passare per entrare nel Regno di Dio”, ha detto il Pontefice. Al tramonto della vita saremo giudicati proprio da questo amore, cioè dalla carità . Nel crepuscolo della vita riascolteremo le parole di Gesù, ha concluso il Pontefice: “In verità vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
lascia il tuo commento