La Cina promulga la legge che rafforza l’ideale patriottico nelle istituzioni religiose ed educative
La Cina promulga la “Legge sull’educazione patriottica” per promuovere l’amore per la patria tra i bambini e i giovani di tutto il Paese.
Redazione (13/11/2023 13:55, Gaudium Press) Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente l’educazione agli ideali patriottici e comunisti in tutto il Paese, la Repubblica Popolare Cinese ha promulgato la “Legge sull’educazione patriottica” durante una delle sessioni del Congresso.
La legge stabilisce che tutte le istituzioni educative, comprese quelle religiose, devono includere l’educazione patriottica a tutti i livelli scolastici, al fine di insegnare agli studenti l’amore per la patria. Anche i genitori o coloro che si occupano dei bambini devono instillare l’amore per la patria nei piccoli nell’educazione familiare.
In pratica, tutte le istituzioni, compresa la Chiesa cattolica, devono promuovere attività educative per trasmettere i principi patriottici della Cina in tutto il processo educativo.
L’articolo 22 della legge recita: “Lo Stato guiderà e sosterrà i gruppi religiosi, gli istituti religiosi e i luoghi di attività religiosa nello svolgimento di attività di educazione patriottica, rafforzando l’identificazione dei religiosi e dei credenti con la grande madrepatria, il popolo cinese, la cultura cinese, il Partito Comunista Cinese e un socialismo con caratteristiche cinesi”.
Inoltre, la legge stabilisce che i media, come giornali, radio, TV e internet, devono pubblicizzare e favorire l’educazione patriottica, incitando all’amore per la patria. La nuova legislazione riflette la lunga storia degli sforzi del Partito Comunista Cinese per inculcare la sua ideologia e promuovere la sinizzazione delle religioni ed entrerà in vigore nel 2024. (FM)
lascia il tuo commento