L’attore Henrie presenta una docuserie di EWTN sulla bellezza dell’Italia, verso la Bellezza Eterna.
“La bellezza è un bisogno dell’anima”, afferma l’attore, che collabora con EWTN Studios per mostrare la ricchezza culturale e spirituale dell’Italia in una serie che sarà trasmessa a dicembre.
Foto: EWTN
Redazione (31/07/2025 11:10, Gaudium Press) L’uomo di oggi è immerso in un mare di contenuti superficiali e intrattenimento fugace. Pensando a questo, l’attore cattolico David Henrie ha deciso di intraprendere un progetto che sfida le convenzioni della televisione contemporanea. In collaborazione con EWTN Studios, Henrie lancia una docuserie senza precedenti, intitolata “Seeking Beauty” (Alla ricerca della bellezza), un’emozionante esplorazione della bellezza culturale, artistica e spirituale che definisce l’Italia, come percorso verso la Bellezza Eterna e Non Creata.
La serie, che debutterà a dicembre, non si limita a presentare paesaggi suggestivi o città ricche di storia. Piuttosto, invita lo spettatore a scoprire, insieme a Henrie, una verità essenziale: la Bellezza – con la B maiuscola – è il linguaggio che ci parla di Dio, un riflesso tangibile dell’invisibile, un ponte tra l’anima umana e l’eterno. “La bellezza [finale] si scrive con la maiuscola – la Bellezza – perché in ultima analisi è il linguaggio del divino e un riflesso di Dio”, afferma l’attore.
In una recente intervista con Montse Alvarado, presidente di EWTN News, Henrie ha confessato che da anni desiderava partecipare a un programma di viaggi. Tuttavia, la sua proposta è sempre stata chiara: “Volevo capovolgere il copione, iniziare con l’inaspettato, creare qualcosa che fosse più del semplice turismo e curiosità. Qualcosa che toccasse l’anima”. È così che è nata “Seeking Beauty” , una serie che invita a vivere un’esperienza piuttosto che osservare un itinerario.
“Vogliamo un’esperienza, no? Quindi abbiamo capovolto il format. Abbiamo qualcuno che non è un esperto – io – che invita il pubblico ad accompagnarmi in questo viaggio e a divertirsi “, ha spiegato Henrie. ” Viaggiamo in tutta Italia, incontriamo esperti e io faccio loro domande che forse voi, da casa, vorreste fare se foste davanti a loro. E, così come io rimango stupito, spero che lo siate anche voi, perché viviamo esperienze bellissime”.
Foto: EWTN
Un approccio autentico e fresco
L’approccio fresco e autentico dell’attore rende “Seeking Beauty” una docu-serie diversa, vicina, stimolante e molto umana. Invece di assumere un atteggiamento didattico o accademico, Henrie interpreta il suo ruolo come un viaggiatore curioso, aperto allo stupore e con un sincero desiderio di imparare. Il risultato è una narrazione coinvolgente, dove l’architettura, il cibo, la musica, l’arte e le tradizioni prendono vita come espressioni di una bellezza che non è solo estetica, ma anche spirituale.
Uno dei momenti che lo ha colpito di più durante le riprese è stato l’incontro con il restauro di un’opera originale di Caravaggio. “Quando pensi ai grandi artisti del passato, sembrano così al di sopra di noi da sembrare irraggiungibili, ma vedere le loro opere da vicino, insieme a un restauratore, è stato incredibile”, ha raccontato. “Vedere come Caravaggio ha dipinto qualcosa sopra qualcos’altro, come qualcosa che ha provato, semplicemente non ha funzionato, è stato molto rivelatore per me vedere quanto fossero umani questi artisti, e che affrontavano gli stessi problemi che affronto io, solo in una dimensione diversa”.
Per Henrie, quella scena è stata più di una lezione di storia dell’arte, è stata una lezione di umiltà, una rivelazione spirituale. “Pensare che anche i grandi geni commettevano errori, che improvvisavano, che dubitavano, è profondamente umanizzante”, ha condiviso. “Mi ha aiutato a capire che la vera bellezza include anche la fragilità, la correzione, il processo. E questo, curiosamente, la rende ancora più bella”.
EWTN Studios, coproduttore della docuserie, nasce come una rinnovata iniziativa all’interno di EWTN, la più grande rete cattolica del mondo, nell’ambito del suo processo di riorganizzazione. La sua missione è quella di continuare l’eredità dell’evangelizzazione attraverso contenuti audiovisivi di alta qualità, capaci di toccare i cuori e di adattarsi alle nuove forme di comunicazione richieste dall’era digitale.
Da parte sua, Henrie, con il suo carisma, la sua fede e la sua curiosità, ci ricorda che la bellezza autentica non è un lusso né una decorazione. È un bisogno dell’anima. «La bellezza ci parla di Dio», ripete l’attore. «E quando la scopriamo, anche qualcosa dentro di noi diventa più bello».
Alla ricerca della bellezza è un pellegrinaggio audiovisivo nel cuore di ciò che siamo, un invito a guardare con occhi nuovi e a lasciarci interpellare dall’eterno che abita nel quotidiano.
Con informazioni di Aciprensa
lascia il tuo commento