Gaudium news > Mille giovani dalla Corea del Sud arriveranno a Roma per il Giubileo dei Giovani.

Mille giovani dalla Corea del Sud arriveranno a Roma per il Giubileo dei Giovani.

Si cerca anche di formare i futuri responsabili per la Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Seul nel 2027

 

Sin titulo 16 700x391 1

 

Foto: Vatican News

Redazione (22/07/2025 12:59, Gaudium Press) Secondo un comunicato pubblicato sul sito web dell’Arcidiocesi di Seul, sabato 19 luglio si è tenuto un evento di saluto per oltre 1.000 giovani che si recheranno in Italia per partecipare al Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto.

L’evento si è svolto nell’aula magna del Collegio Dongsung, nella capitale sudcoreana, e ha visto momenti di festa, convivialità tra i partecipanti e una Messa.

La liturgia è stata presieduta dal vescovo ausiliare di Seul, mons. Paul Kyung-sang Lee, che è anche coordinatore generale del Comitato Organizzatore Locale della Giornata Mondiale della Gioventù di Seul, in programma per il 2027.

Dal 28 luglio al 3 agosto, i 1.078 giovani pellegrini coreani visiteranno in 18 sottogruppi le città di Assisi, Milano e Torino prima di riunirsi a Roma per gli eventi centrali del Giubileo e varcare le Porte Sante delle basiliche papali.

Gli itinerari includeranno visite a luoghi significativi per il patrimonio cattolico in Italia, alternando momenti di preghiera, formazione e attività sociali.

L’evento del 19 luglio è iniziato alle 18:30 con canti di gruppo, gesti di incoraggiamento e altre dinamiche volte a “promuovere l’unità e preparare i cuori al viaggio”, secondo quanto spiegato dall’arcidiocesi. Inoltre, i giovani hanno imparato alcune frasi di base in italiano per poter comunicare meglio durante il loro soggiorno.

Alle 19:30, Monsignor Lee ha presieduto la Messa, accompagnato da oltre 60 sacerdoti concelebranti. Nella sua omelia, ha riflettuto sul brano del Vangelo di Luca che narra la visita di Gesù a casa di Marta e Maria. Il prelato ha invitato i giovani pellegrini a «ricordare che il vero scopo di questo pellegrinaggio è incontrare l’amore del Signore, che viene a servirci».

Durante la celebrazione, i giovani hanno anche fatto una solenne promessa di amarsi gli uni gli altri, di dare il meglio di sé e di essere testimoni di speranza lungo il cammino.

«Progetto 1004»

Questa iniziativa di pellegrinaggio è stata battezzata “Progetto 1004”, in riferimento alla parola coreana cheon-sa, che significa sia “angelo” che il numero 1004. Il progetto non solo mira a preparare spiritualmente i giovani al Giubileo, ma anche a formare i futuri responsabili della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Seul nel 2027.

Il 31 luglio alle 10 del mattino, tutti i pellegrini si riuniranno nella Basilica di San Crisogono, a Roma, per partecipare a una Messa celebrata dal cardinale Andrew Yeom Soo-jung, arcivescovo emerito di Seul e cardinale titolare di quella basilica. L’omelia sarà tenuta dal vescovo Paul Kyung-sang Lee.

Con informazioni fornite da Vatican News.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate