Gaudium news > Missione del Cardinale Pietro Parolin in Burundi

Missione del Cardinale Pietro Parolin in Burundi

La visita del cardinale nel Paese africano avviene in occasione della chiusura del Giubileo dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra il Burundi e la Santa Sede.

Cardeal Pietro Parolin viaja em missao ao Burundi

Redazione (14/08/2025 12:05, Gaudium Press) Il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin si è recato in Burundi lo scorso martedì, 12 agosto, su invito della Chiesa locale e delle autorità del Paese africano. La visita del cardinale avviene in occasione della chiusura del Giubileo dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra il Burundi e la Santa Sede.

Santa Messa e incontro con il presidente del Paese

Il rappresentante della Santa Sede, che rimarrà nel Paese fino al 18, sarà presente anche all’inaugurazione del monumento e alla posa della prima pietra del Centro sanitario in onore del Nunzio Apostolico, Monsignor Michael Aidan Courtney, assassinato in un agguato nel 2003.

Mercoledì 13, il Cardinale presiederà una Santa Messa con la Conferenza Episcopale del Burundi, a cui farà seguito un incontro privato con i vescovi locali. Lo stesso giorno, incontrerà il Presidente Ndayishimiye per la firma di accordi specifici tra la Conferenza Episcopale e il governo.

Inaugurazione del memoriale in onore di Monsignor Courtney

Giovedì 14, Parolin presiederà la cerimonia di inaugurazione del memoriale in onore del Nunzio Apostolico, Monsignor Michael Aidan Courtney. Venerdì 15, il Segretario di Stato celebrerà una Santa Messa nel Santuario Mariano di Mugera, seguita da una visita a Gitega, la capitale politica e amministrativa.

Un’altra Santa Messa è prevista per sabato 16. Successivamente, il cardinale incontrerà i seminaristi e i superiori maggiori delle congregazioni religiose maschili e femminili. Domenica 17, il Cardinale presiederà la Santa Messa di chiusura del Giubileo dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra il Burundi e la Santa Sede, nel Santuario di Notre-Dame Trois Fois admirable de Schoenstatt.

Michael Aidan Courtney

Breve storia di Monsignor Michael Aidan Courtney

Nominato nel 2000 da Papa San Giovanni Paolo II come rappresentante pontificio in un paese devastato dalla guerra, l’arcivescovo Courtney svolse un ruolo fondamentale nell’accordo del novembre 2003 tra il governo del Burundi e i ribelli hutu. Destinato alla Nunziatura Apostolica a Cuba, il prelato irlandese aveva chiesto di rimanere ancora a Bujumbura, convinto che la possibilità di una pace definitiva fosse imminente. Mentre viaggiava nei pressi della capitale del Burundi, la sua auto fu colpita da diversi colpi di arma da fuoco. Il prelato, unico occupante del veicolo, morì in ospedale il 29 dicembre 2003, all’età di soli 58 anni. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate