Natività della Vergine, arrivo della creatura perfetta, annuncio della sconfitta del male
La venuta di Nostra Signora nel mondo, diceva il Prof. Plinio Corrêa de Oliveira, è l’arrivo della creatura che trova la grazia piena davanti a Dio.
Redazione (08/09/2025 17:38, Gaudium Press) Ci sono solo tre natività che la Chiesa celebra nel suo calendario liturgico: quella di Cristo, quella di San Giovanni Battista e quella della Vergine. È il Battista ad essere grandemente esaltato in questo modo, ma soprattutto si sottolinea la grande gioia che la Chiesa prova per la nascita della Madre di Dio.
L’ avvento della Creatura perfetta
La venuta di Nostra Signora nel mondo, diceva il Prof. Plinio Corrêa de Oliveira, è l’avvento della creatura perfetta, quella che trova grazia davanti a Dio, l’unica le cui preghiere sono in grado di porre fine all’attesa millenaria del Messia.
Ci furono Patriarchi, Profeti, anime elette, che desiderarono ardentemente, soffrirono e pregarono per l’arrivo del Salvatore degli uomini. Ma furono solo le preghiere e i desideri di Maria Santissima a ottenere questo risultato, e per questo, l’ingresso nella storia della Creatura perfetta, è l’inizio della salvezza.
Il dottor Plinio diceva anche che con la venuta della Vergine nel mondo tutti i rapporti degli uomini con Dio cambiarono, e che la porta del cielo che era chiusa cominciò ad aprirsi, lasciando filtrare luci e speranze che quella porta si sarebbe aperta per opera del Salvatore. La nascita di Nostra Signora presagiva tutto questo.
Anche la storia cominciò a cambiare con l’avvento della Vergine, perché la sua presenza era così ricca di benedizioni che preannunciava anche la venuta di Gesù. La sua presenza stava già sconfiggendo il male.
La nascita della Vergine è l’inizio del trionfo contro il paganesimo, contro il regno di Satana.
In questo mondo neo-pagano, che Maria nasca nei cuori
Il dottor Plinio affermava che in questo mondo neo-pagano dobbiamo chiedere che ci siano anime che abbiano Maria così tanto nel cuore da compiere, mutatis mutandis, un’azione di presenza analoga a quella che la Vergine compì nell’Antico Testamento.
E che dobbiamo chiedere che, proprio come Lei appena arrivata sulla terra iniziò a chiedere l’avvento del Messia, le anime mariane implorino efficacemente il trionfo del Cuore Immacolato di Maria, promesso dalla Vergine a Fatima.
Dobbiamo chiedere di essere quelle anime mariane, con desideri efficaci, sapienti, ponderati, seri, profondi, che ci rapiscano interamente, affinché arrivi al più presto il Regno di Maria.
lascia il tuo commento