Oltre 700 sacerdoti anglicani convertiti al cattolicesimo dopo l’ordinazione delle donne nel 1992.
L’ordinazione delle donne nell’anglicanesimo ha in parte favorito questo esodo massiccio di sacerdoti anglicani verso la Chiesa cattolica.

Cattedrale di Westminster, Londra – Foto: Wikipedia
Redazione (22/11/2025 16:46, Gaudium Press) Riferisce The Times che diverse centinaia di sacerdoti e più di una dozzina di vescovi hanno abbandonato l’anglicanesimo per convertirsi alla Chiesa cattolica negli ultimi trent’anni, in quello che gli analisti definiscono un “ondata” in parte causata dalla decisione di ordinare donne nella Chiesa d’Inghilterra (anglicanesimo).
Le cifre sono “molto più alte di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare”, secondo quanto segnalato dagli studiosi, che hanno rilevato che quasi un terzo di tutti i sacerdoti cattolici ordinati in Inghilterra e Galles dal 1992 proviene da chiese anglicane.
I ricercatori hanno indicato che queste cifre sono state sorprendenti persino per i vescovi cattolici romani, che non avevano percepito la reale portata delle conversioni.
Il punto di svolta nel 1992
Dal 1992, anno in cui il Sinodo Generale della Chiesa d’Inghilterra votò a favore dell’ammissione delle donne al sacerdozio, circa 700 sacerdoti anglicani e membri di ordini religiosi anglicani di Inghilterra, Galles e Scozia si sono convertiti al cattolicesimo.
Anche sedici ex vescovi anglicani hanno compiuto questo passo, spesso dopo il loro pensionamento.
Tra le figure di spicco c’è monsignor Michael Nazir-Ali, sacerdote cattolico dal 2021, dopo aver servito come vescovo anglicano di Rochester dal 1994 al 2009 ed essere stato considerato all’epoca come possibile arcivescovo di Canterbury.
Peter Forster è stato vescovo di Chester nella Chiesa d’Inghilterra fino al suo pensionamento nel 2019 ed è stato accolto nella Chiesa cattolica nel 2021. Jonathan Goodall era ancora vescovo anglicano di Ebbsfleet nel 2021 quando ha rassegnato le dimissioni per convertirsi al cattolicesimo.
Un fenomeno documentato scientificamente
Il rapporto è stato redatto dalla Società San Bernabé, che fornisce sostegno al clero cattolico convertito, e guidato da Stephen Bullivant, professore di teologia e sociologia della religione alla St Mary’s University di Twickenham, nel sud-ovest di Londra.
Lo studio ha riscontrato che circa il “35% delle ordinazioni sacerdotali diocesane e dell’ordinariato, tra il 1992 e il 2024 in Inghilterra e Galles, riguardavano ex sacerdoti anglicani”.
L’anno con il maggior numero di conversioni è stato il 1994, quando sono state ordinate le prime donne sacerdote nella Chiesa d’Inghilterra. Si è registrato un aumento anche dopo il 2009, anno in cui Papa Benedetto XVI ha facilitato la conversione del clero anglicano, e dopo il 2010, quando ha visitato la Gran Bretagna.
In media, ogni anno circa undici sacerdoti anglicani si convertono al cattolicesimo.
“I numeri, che abbiamo potuto ricostruire da diverse fonti, sono molto più alti di quanto la maggior parte delle persone – compresi i vescovi cattolici con cui abbiamo parlato – potrebbe immaginare”, ha dichiarato Bullivant.
Con informazioni da Infocatólica.





lascia il tuo commento