Papa Francesco: oggi due episodi di insufficienza respiratoria acuta
Dopo gli episodi, al Papa è stata praticata l’aspirazione bronchiale per la secrezione abbondante.
Foto: Vatican News
Redazione (03/03/2025 21:10, Gaudium Press).Vatican News riporta, riprendendo le informazioni diffuse dalla Sala Stampa, che “oggi il Santo Padre ha avuto due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da un importante accumulo di muco endobronchiale e dal conseguente broncospasmo.
Per questo motivo, sono state eseguite due broncoscopie che hanno richiesto l’aspirazione di abbondanti secrezioni. Nel pomeriggio è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva. Il Santo Padre è rimasto vigile, orientato e collaborativo in ogni momento, ma la prognosi rimane riservata.”
L’agenzia di stampa vaticana aggiunge che “non sono cambiati i valori degli esami del sangue, che hanno evidenziato l’assenza di leucocitosi.
Questo è un dato positivo perché dimostra che non c’è una nuova infezione, ma che l’accumulo di muco è la conseguenza di una polmonite. Le due crisi di oggi sono state causate dalla reazione dei bronchi che cercano di espellere il muco che si accumula per eliminare i batteri. Il quadro clinico del Papa rimane quindi complesso, con una situazione aperta a criticità come quelle verificatesi questo pomeriggio”.
La leucocitosi è un aumento dei globuli bianchi, i leucociti, che indica che il corpo sta combattendo un’infezione, sia di origine batterica, virale o fungina. Ciò che indicherebbero le informazioni rilasciate è che i leucociti presenti nel sangue del Pontefice si trovano agli stessi livelli relativi all’infezione già presente nella polmonite.
In ogni caso, e come afferma la stessa informazione diffusa dalla Santa Sede, la situazione del Pontefice è aperta a crisi come quella avvenuta oggi.
lascia il tuo commento