Gaudium news > Papa Francesco rende omaggio al suo confessore

Papa Francesco rende omaggio al suo confessore

Padre Manuel Blanco è morto venerdì 21 all’età di 85 anni ed è stato sepolto nella Chiesa dei Santi Quaranta Martiri a Roma.

Papa Francisco presta homenagem ao seu confessor

Foto: Media Vaticani.

Redazione (25/06/2024 16:19, Gaudium Press) La mattina di  domenica scorsa, 23 giugno, prima della tradizionale recita dell’Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha lasciato il Vaticano per recarsi alla Chiesa dei Santi Quaranta Martiri, dove riposava la salma del suo confessore, padre Manuel Blanco.

Padre Manuel Blanco è morto venerdì scorso

Il sacerdote francescano è morto venerdì 21 scorso all’età di 85 anni. Nel suo discorso di commiato, il Santo Padre ha detto che il religioso “era un superiore, un confessore, un uomo di consiglio”. Il Pontefice ha poi ricordato con gratitudine i “tanti fratelli francescani, confessori, predicatori, che hanno onorato e onorano la Chiesa di Roma”.

Messaggio del Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori

Il Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, fr. Massimo Fusarelli, ha inviato un messaggio al Ministro provinciale, fr. Joaquín Zurera Ribó ofm, e a tutti i frati della Provincia dell’Immacolata Concezione in Spagna. Nella lettera, il religioso ha detto di aver conosciuto personalmente fr. Manuel Blanco e di averne apprezzato “le qualità umane, spirituali e intellettuali, e ho sempre trovato in lui una presenza buona, fraterna, forte e fedele nel suo stile di vita. Durante la sua lunga vita ha servito assiduamente la santa Chiesa di Dio e il nostro Ordine”.

Papa Francesco si confessa ogni quindici giorni

L’8 settembre 2015, durante un’intervista con la giornalista Aura Miguel di Radio Renaissance, Papa Francesco ha menzionato pubblicamente, per la prima volta, il nome del sacerdote francescano. Alla domanda su quanto spesso si confessasse, il Pontefice ha risposto: “Ogni quindici giorni, venti giorni. Mi confesso da un sacerdote francescano, don Blanco, che è così gentile da venire qui ad ascoltare la mia confessione. E non ho mai dovuto chiamare un’ambulanza per riportarlo indietro, spaventato dai miei peccati (ride)”. (EPC)

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate