Papa Leone XIV prega davanti alla Madonna del Buon Consiglio a Genazzano
Quando era ancora cardinale, Papa Leone XIV celebrò nel santuario la Messa della Festa dell’“Arrivo” della Madre del Buon Consiglio, il 25 aprile 2024. Nella sua omelia, l’allora cardinale Prevost espresse la sua devozione alla Vergine, esortando i fedeli a ispirarsi a Maria per diffondere la pace e la riconciliazione nel mondo.
Redazione (10/05/2025 21:51, Gaudium Press) Nella sua prima uscita a sorpresa, Papa Leone XIV ha scelto un luogo caro agli agostiniani, lì presenti dal 1200: il Santuario di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Genazzano, città a circa 65 km da Roma. Il Pontefice si è recato sul posto nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio, intorno alle 16, per una visita privata, secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede.
Dopo un festoso benvenuto da parte di centinaia di persone riunite nella piazza antistante il Santuario, il Papa è entrato nella chiesa, dove ha salutato i religiosi e si è soffermato in preghiera, prima davanti all’altare e poi davanti all’immagine della Vergine Maria, e lì, insieme ai presenti, ha recitato la preghiera di San Giovanni Paolo II alla Madre del Buon Consiglio.
Al termine, dopo la recita dell’Ave Maria e il canto della Salve Regina, il Papa si è rivolto a coloro che erano nel Santuario, salutando anche la popolazione di Genazzano riunita all’esterno:
«Ho molto desiderato venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero che la Chiesa mi ha affidato, per portare avanti questa missione come Successore di Pietro».
E ricordando la visita fatta dopo la sua elezione a Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino e la scelta di «offrire la vita alla Chiesa», il Papa ha ribadito la sua «fiducia nella Madre del Buon Consiglio», che dona «luce e sapienza». In seguito, insieme alla comunità, il Papa si è recato in una sala interna per un incontro privato.
Al termine dell’incontro con la comunità agostiniana di Genazzano, il Papa si è affacciato dal portale della Basilica e, salutando i presenti, ha ripetuto due volte «Buona sera!». Ha poi rivolto loro alcune parole, esprimendo la sua gioia per aver avuto la possibilità di venire a pregare la Madre del Buon Consiglio. Ha ricordato la grande devozione «che ho nel cuore da molti anni» e di essere stato a Genazzano diverse volte, nel corso di «quasi 50 anni». La presenza della Madonna, ha aggiunto, è «un grande dono» per il popolo della città laziale, da cui deriva anche una grande responsabilità: «come la Madre non abbandona mai i suoi figli, anche voi dovete essere fedeli alla Madre».
Prima di lasciare il Santuario, ha benedetto tutti i presenti.
Con informazioni di Vatican News
lascia il tuo commento