Papa Leone XIV si reca nella sua residenza estiva a Castel Gandolfo
Leone XIV è il sedicesimo papa a soggiornare nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, luogo dove i papi sono soliti ritirarsi per riposare e lavorare in un contesto diverso.
Redazione (08/07/2025 13:47, Gaudium Press) Nel pomeriggio di domenica scorsa, 6 luglio, Papa Leone XIV ha lasciato il Vaticano in auto e si è diretto verso le Ville Pontificie a Castel Gandolfo, a 25 chilometri da Roma. Al suo arrivo è stato accolto calorosamente da residenti e turisti. Qui rimarrà fino al 20 luglio, per un breve periodo di riposo. Un nuovo soggiorno è previsto per metà agosto, dal 15 al 17.
Residenza estiva di 16 pontefici
Castel Gandolfo è stata scelta come residenza estiva dei pontefici dalla metà del XVII secolo e Leone XIV è il sedicesimo papa a soggiornarvi. Il primo pontefice a trascorrervi le vacanze estive fu papa Urbano VII, il 10 maggio 1626. Benedetto XVI è stato l’ultimo Papa a soggiornare a Castel Gandolfo, dove ha anche concluso il suo pontificato prima di trasferirsi nel monastero “Mater Ecclesiae” in Vaticano, dove è rimasto fino alla sua morte. Francesco ha visitato il Palazzo Apostolico in tre occasioni, ma non vi ha mai pernottato.
Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV
“Siamo estremamente felici. È un evento che sta avendo risonanza in tutto il mondo”, ha dichiarato ai media vaticani padre Tadeusz Rozmus, parroco della Pontificia Parrocchia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo.
Domenica prossima, 13 luglio, alle ore 10, Papa Leone XIV presiederà una Santa Messa in questa Parrocchia
Castel Gandolfo non è solo un luogo di riposo
Padre Rozmus ha sottolineato che «Castel Gandolfo non è solo un luogo di riposo. Il Papa viene qui anche per lavorare in un contesto diverso: preparare encicliche, tenere riunioni, dividendosi tra riposo e lavoro”. Il sacerdote ha aggiunto di aver ricevuto telefonate da persone di tutto il mondo che chiedevano informazioni sul soggiorno di Leone XIV a Castel Gandolfo. (EPC)
lascia il tuo commento