Presentato un nuovo documentario sulle origini americane di Leone XIV.
Ha una durata di poco più di cinquanta minuti, il documentario pubblicato in occasione del sesto mese dall’elezione dell’attuale Pontefice.

Redazione (11/11/2025 15:52, Gaudium Press) La Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Chicago e l’Apostolato El Sembrador Nueva Evangelización (ESNE), ha presentato lunedì 10 novembre il documentario intitolato “Leo from Chicago”.
La produzione audiovisiva, già disponibile sul canale ufficiale di Radio Vaticana/Vatican News su YouTube, ricostruisce la storia, le radici familiari, gli studi e la vocazione agostiniana di Robert Francis Prevost nella sua terra natale: gli Stati Uniti.
Infanzia e gioventù di Robert Francis Prevost
Il viaggio inizia con l’infanzia a Dolton, attraverso i ricordi dei fratelli Louis e John, e prosegue tra scuole e università, comunità e parrocchie, con le voci di confratelli, insegnanti, compagni di studio e amici di lunga data.
Con una durata di poco più di cinquanta minuti, il documentario è stato pubblicato in occasione del sesto mese dall’elezione di Papa Leone XIV e segue il “León de Perú”, presentato lo scorso giugno, sugli anni di missione del futuro Pontefice nel Paese latinoamericano.
Documentario disponibile in tre lingue
Prodotto dai giornalisti Deborah Castellano-Lubov, Salvatore Cernuzio, Felipe Herrera-Espaliat, con il montaggio di Jaime Vizcaíno Haro, il documentario “Leo from Chicago” è disponibile in tre lingue: inglese, italiano e spagnolo.
Nei prossimi giorni, questa produzione audiovisiva sarà proiettata in alcune città italiane (Vicenza e Cremona; Trento; Verona; Genova; e Cagliari), in occasione di incontri pubblici promossi dal Dicastero per la Comunicazione dedicati alla figura di Papa Leone XIV. (EPC)





lascia il tuo commento