Presentazione di Gesù al Tempio dalla Vergine della Candelora
Quaranta giorni dopo il Natale,  porta il Bambino al Tempio per presentarlo a Dio, il Signore e Padrone di tutti, e lo “riscatta”, cioè paga un riscatto al Creatore.
Redazione (02/02/2024 16:11, Gaudium Press) Oggi la Chiesa celebra la festa della Presentazione del Signore al Tempio e anche la festa della Madonna dei Ceri, o Candelora.
La Presentazione perché, adempiendo a un precetto ebraico a cui non era obbligata, la Vergine, quaranta giorni dopo il Natale, porta il Bambino al Tempio per presentarlo a Dio, Proprietario e Signore di tutti, e lo “riscatta”, cioè paga una somma al Creatore, per il suo bambino, e inoltre “purifica” se stessa.
La Vergine non ha bisogno di sottoporsi al rito ebraico della purificazione, che prescriveva,  alle donne che avevano partorito un bambino, di astenersi dall’andare al tempio o dal toccare oggetti consacrati per quaranta giorni. Il 40° giorno, la madre offriva al sacerdote del tempio un agnello di un anno e una giovane colomba, l’agnello come olocausto e la giovane colomba come sacrificio per il peccato. Se erano molto poveri, i genitori del bambino potevano offrire solo due colombe giovani (cfr. Lev 12,1-8).
Questo rituale ebraico con Cristo, aveva già una sfumatura di redenzione. Anche se la tradizione dice che Giuseppe e Maria offrirono solo due colombi, in realtà la Vergine stava offrendo al Creatore l’Agnello senza macchia, suo Figlio che era anche Dio e che sarebbe stato sacrificato come olocausto per il perdono dei nostri peccati.
E perché la Candelora?
La Vergine Maria ha dato alla luce la Luce del Mondo, che brillerà per l’eternità . Lo attesta il profeta Simeone che, vedendo il Bambino arrivare al tempio, sottolinea che sarà “luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele” (Lc 2, 32). (Lc 2, 32).
In questo senso, la Madonna non è solo portatrice di luce, ma è essa stessa una luce, e la Chiesa l’ha consacrata come tale con il titolo di Candelora.
Già a Roma, fin dall’antichità , questa festa veniva celebrata con una processione di candele, che venivano benedette con una speciale benedizione in questo giorno.
lascia il tuo commento