Pubblicato il programma del Triduo Pasquale a San Pietro
La Santa Sede invita i fedeli, i pellegrini e i visitatori a partecipare a queste celebrazioni in spirito di fede e di contemplazione, per prepararsi alla gioia della Risurrezione.
Redazione (16/04/2025 15:58, Gaudium Press) L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha reso noto il programma dei riti del Triduo Pasquale per la Settimana Santa, che includerà l’esposizione di una reliquia della Santa Croce. Il Vaticano invita i fedeli, i pellegrini e i visitatori a partecipare a queste celebrazioni con spirito di fede e contemplazione, in preparazione alla gioia della Risurrezione.
Giovedì Santo
Giovedì Santo, 17 aprile, alle ore 18.00, il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica e Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, presiederà la celebrazione della “Messa in Coena Domini” alle ore 18.00 presso l’Altare della Cattedra di San Pietro. Al termine della liturgia, i fedeli potranno partecipare all’adorazione eucaristica presso l’Altare della Reposizione.
Venerdì Santo e Sabato Alleluia
Il Venerdì Santo, alle 9, nella Cappella del Coro si celebrerà l’Ufficio delle Letture e delle Lodi. Poi, in un momento ricco di simbolismo e devozione, verrà esposta la reliquia della Santa Croce. Il Sabato Santo inizierà con la celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi, sempre nella Cappella del Coro, segnando l’atmosfera di silenzio e di attesa prima della Veglia Pasquale.
Domenica di Pasqua
Domenica 20 aprile si celebrerà la Solennità di Pasqua. Per l’occasione, sono previste diverse Messe nel corso della giornata (alle 7, alle 12.30, alle 16, alle 17 e alle 18) presso l’Altare della Cattedra e nella Cappella del Santissimo Sacramento. Alle 17 avrà inizio la processione pasquale. Lungo il percorso, ci sarà l’aspersione dell’acqua santa nel Battistero, il passaggio attraverso la Porta Santa, una preghiera davanti all’immagine della Madonna Gregoriana e la venerazione della tomba di San Pietro. Le celebrazioni della Domenica di Pasqua si concluderanno con la solenne recita dei Vespri. (EPC)
lascia il tuo commento