Sessanta cardinali presenti alla prima congregazione
I cardinali presenti hanno giurato di osservare le norme dell’Universi Dominici Gregis.
Foto: Archivio
Redazione (22/04/2025 17:53, Gaudium Press) Come previsto — e nonostante le proteste di un cardinale come il cardinale Zen, che si è chiesto «perché la prima sessione delle Congregazioni Generali dovesse iniziare così presto», cosa che avrebbe reso difficile la partecipazione dei cardinali “anziani della periferia” come lui — oggi si è tenuta nella Sala Nuova del Sinodo, in Vaticano, la prima Congregazione Generale del Collegio Cardinalizio, alle ore 9.00.
Alla riunione, alla quale hanno partecipato circa 60 cardinali e che è iniziata con una preghiera per il defunto Papa, i cardinali presenti hanno giurato di osservare le norme della Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, che disciplina le norme della Sede Vacante e l’elezione del prossimo Pontefice Romano.
Durante questa Congregazione sono stati letti i paragrafi 12 e 13 di tale Costituzione e il cardinale Camerlengo Farrel ha letto ai cardinali il testamento di Francesco, reso noto ieri pomeriggio.
La seconda Congregazione dei Cardinali si terrà domani, mercoledì, alle ore 17.00, dopo che in mattinata i cardinali avranno assistito al trasferimento della salma di Francesco nella Basilica di San Pietro.
Vatican News annuncia inoltre che la seconda messa dei Novendiali, i nove giorni di lutto per la morte di un Papa, sarà officiata dal cardinale segretario di Stato Parolin. Le messe dei Novendiali si celebreranno tutti i giorni di questa novena alle ore 17.00.
Eletto il cardinale che assisterà il Camerlengo
Sempre questa mattina sono stati scelti a sorte i tre cardinali della Commissione che assisterà il Camerlengo nelle decisioni ordinarie: si tratta dei cardinali Pietro Parolin, Stanislaw Rylko e Fabio Baggio, uno per ciascun ordine che compone il Collegio Cardinalizio, quello dei vescovi, dei presbiteri e dei diaconi. I cardinali di questa Commissione sono scelti a sorte ogni tre giorni.
I Cardinali che mancano arriveranno nei prossimi giorni.
Con informazioni di Vatican News.
lascia il tuo commento