Un albero di Natale di 27 metri innalzato in Piazza San Pietro
Nel luogo in cui è stato collocato l’abete, accanto all’Obelisco nella parte centrale di Piazza San Pietro, è in fase di allestimento anche un presepe.

Redazione (28/11/2025 14:28, Gaudium Press) Giovedì mattina, 27 novembre, è stato eretto un enorme albero di Natale in Piazza San Pietro. Alto circa 27 metri, l’abete proviene dalla valle alpina di Ultimo, in provincia di Bolzano, Trentino-Alto Adige.
Nel luogo in cui è stato collocato l’albero di Natale, accanto all’Obelisco nella parte centrale di Piazza San Pietro, è in fase di allestimento anche un presepe, che quest’anno è stato donato dalla provincia di Salerno, in Campania. Il presepe sarà composto da elementi tipici della regione di Nocera.
Abete tagliato nel rispetto delle procedure forestali
Donato dai comuni di Lagundo e Ultimo, l’abete è stato tagliato nel rispetto di tutte le procedure forestali. Secondo Mons. Ivo Muser, vescovo di Bolzano-Bressanone, «l’abbattimento dell’albero non è un atto di mancanza di rispetto, ma il frutto di una gestione forestale prudente, in cui il taglio fa parte di un approccio attivo che garantisce la salute della foresta e ne monitora la crescita».
“Spero che il fascino davanti al Creato sia ispirato anche dal nostro albero di Natale e che generi riflessione. Abbiamo bisogno di persone attente, stupite, rispettose e disposte ad adottare stili di vita sostenibili e sobri”, ha sottolineato il prelato in un’intervista al sito web dello Stato della Città del Vaticano.

Alberi di Natale donati dai comuni di Lagundo e Ultimo
Questo Natale 2025, il primo di Papa Leone XIV, il Vaticano sarà decorato con alberi provenienti dall’Alto Adige. Oltre all’abete di 27 metri, ci saranno anche altri alberi più piccoli, tutti donati dai comuni di Lagundo e Ultimo, che saranno installati negli uffici e negli edifici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano. (EPC)





lascia il tuo commento